<<  Maggio 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
  1  2  3  4  5  7
  810121314
151618192021
222325262728
293031    

Eventi

Evento 

Titolo:
AIE - XLVII Convegno - Epidemiologia in movimento. Le emergenze del presente, le sfide del futuro
Quando:
19.04.2023 - 21.04.2023 
Dove:
Pisa - Area di ricerca del CNR - Pisa
Categoria:
Eventi Associazioni

Descrizione

AIE - XLVII Convegno - Epidemiologia in movimento.
Le emergenze del presente, le sfide del futuro
Pisa, Area della Ricerca del CNR
19 - 21 aprile 2023

Eventi pre-congressuali: 18 aprile

È online il programma del XLVII convegno AIE

Presentazione del Convegno

Interpretare, comunicare, clima: nell’ultimo Convegno AIE di autunno, organizzato da AIE Giovani, una survey condotta tra i partecipanti ha individuato queste parole come le priorità con cui l’epidemiologia deve confrontarsi: nel XLVII Convegno AIE intendiamo ripartire da qui, per riflettere sul ruolo che l’epidemiologia ha svolto e ancora di più deve svolgere per affrontare le crisi attuali e preparare un futuro di giustizia ambientale e sociale e di pace, in cui sia pienamente garantito il diritto universale alla salute e ad un ambiente sano.

Costruire evidenze, fare sintesi, interpretare i fenomeni e valutare gli impatti delle decisioni, le funzioni stesse dell’epidemiologia, vengono messe alla prova delle emergenze del presente, e sfidate dai mutati paradigmi che la complessità del nostro tempo impone di considerare.

La comunicazione passa per l’ascolto, di contributi che vengono dal mondo della fisica, della biologia, della chimica, dell’economia, della storia, delle scienze sociali, per trarre stimoli per la ricerca e la produzione di conoscenze intersettoriali, in grado di cogliere la molteplicità delle interconnessioni tra i determinanti individuali e collettivi di salute.

In questo quadro va letta la decisione di focalizzare l’attenzione sui cambiamenti climatici ma anche sulla tenuta dei sistemi sanitari universalistici, tematiche apparentemente lontane tra loro ma intimamente legate dalle conseguenze della scelta dei modelli di sviluppo. Ancora di più dopo la pandemia, che da un lato ha dato forma ai concetti di One Health e Planetary Health, e dall’altro ha riproposto il conflitto tra salute pubblica ed economia, mettendo in crisi la capacità del sistema di rispondere adeguatamente ai vecchi e ai nuovi bisogni di salute.

Il senso del movimento va colto nella sfida di preservare i valori identitari della nostra comunità e della sanità pubblica quali l’equità, l’universalismo e l’inclusività, non in termini di mera conservazione dell’esistente ma attraverso una rinnovata capacità di interpretazione dei fenomeni e di partecipazione attiva ai processi decisionali, temi su cui la sessione conclusiva fornirà i suoi stimoli.

Il XLVII Convegno AIE porta con sé alcune novità: saranno tre le plenarie, che hanno il compito di tracciare il percorso del movimento; più spazio sarà quindi dato ai contributi dei soci e delle socie attraverso le sessioni parallele. Raccogliendo un ideale testimone da AIE Giovani, l’evento sarà animato da simposi organizzati dai Gruppi di Lavoro AIE, che insieme hanno saputo costruire spazi di approfondimento e di relazione, esaltando il tema della collaborazione e della multidisciplinarietà. All’iniziativa di AIE Giovani è affidata anche l’organizzazione degli spazi dedicati alle comunicazioni brevi e ai poster.

Come sempre, i lavori congressuali saranno preceduti da seminari satellite, workshop e corsi di formazione che spazieranno su numerosi temi e saranno accompagnati da eventi sociali promossi dal Comitato organizzatore locale.

scarica la locandina

 

Sede

Sedi:
Pisa - Area di ricerca del CNR
Città:
Pisa
Provincia:
PI
Paese:
Paese: it

Descrizione

Descrizione non disponibile