Eventi
Evento
- Titolo:
- Milano, 7/6/2016: Stress, molestie lavorative e organizzazione del lavoro:
- Quando:
- 07.06.2016 09.00 h - 17.30 h
- Dove:
- Milano - Clinica Mangiagalli, Aula Magna - Milano
- Categoria:
- Eventi Associazioni
Descrizione
Milano, Clinica Mangiagalli - Aula Magna Via Mangiagalli 10
Martedì 7/6/2016 - ore 9:00 - 17:30
Stress, molestie lavorative e organizzazione del lavoro: aspetti preventivi, clinici e normativo-giuridici.
Le soluzioni possibili.
Convegno Nazionale organizzato da AIBEL, SNOP, Clinica del Lavoro di Milano.
In "Videoteca" la registrazione del convegno
PROGRAMMA
MATTINO ORE 09.00-13.00
09.00-09.15 INTRODUZIONE E SALUTI
Moderazione: D.ssa Laura BODINI (Direttivo nazionale SNOP e vice-presidente CIIP)
STRESS, MOLESTIE E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO: PREVENZIONE - SOLUZIONI - BUONE PRASSI
09.15-09.30Il tema stress lavoro correlato nei Piani Regionali Prevenzione - Il confronto tra le figure professionali, prime conclusioni del Gruppo di lavoro CIIP sullo Stress
D.ssa Laura BODINI (Direttivo nazionale SNOP e vice-presidente CIIP, Milano)
09.30-09.50 Valutazione critica dei percorsi metodologici nella valutazione e gestione dello stress lavoro correlato
Prof. Giovanni COSTA (Dip. di Scienze Cliniche e di Comunità, Università di Milano e Dip. di Medicina Preventiva, Fondazione IRCCS “Ca’ Granda - Ospedale Maggiore Policlinico”, Milano)
09.50-10.10 Analisi organizzativa e valutazione rischio stress lavoro correlato: limiti delle metodologie semplificate
(scarica le slide - 76,8 Mb!)
Dr. Enzo CORDARO (Presidente Associazione Italiana Benessere e Lavoro)
10.10-10.30 Il percorso di una ATS: assistenza, controllo, evidenze di buone pratiche
D.ssa Maria Grazia FULCO, Dr. Elio GULLONE (PSAL - ATS Milano)
10.30-10.45 INTERVALLO
IL PUNTO DI VISTA DEGLI RLS E DEGLI SPORTELLI SINDACALI
10.50-11.10 La soggettività dei lavoratori nella valutazione del rischio stress e molestie sul lavoro: optional o necessità?
Ing. Margherita NAPOLETANO (Coordinamento RLS Sanità, Milano)
11.10-11.30 L’esperienza del SISRER
Dr. Andrea SPISNI (Coordinatore S.I.R.S. Servizio Informativo Rappresentanti Sicurezza Regione Emilia Romagna)
11.30-11.50 Presentazione del libro “Dal mobbing al disagio allo stress correlati al lavoro”
(scarica la presentazione del libro)
Cav. Fernando CECCHINI (Sportello d'ascolto Disagio Lavorativo CISL, Roma)
11.50-12.10 Dalla prevenzione al reinserimento lavorativo ed all'indennizzo
Dr. Elio MUNAFO’, D.ssa Alessandra MENELAO (Responsabile scientifico e Coordinatrice “Centri UIL di ascolto mobbing e stalking e contro tutte le violenze”, Roma)
12.10-13.00 DIBATTITO
13.00-14.30 PAUSA PRANZO
POMERIGGIO ORE 14.30-17.30
Moderazione: Prof.ssa Maria Pia GARAVAGLIA (Presidente Istituto Superiore Studi Sanitari “Giuseppe Cannarella”, Roma)
ESPERIENZE DEI CENTRI CLINICI SUL DISAGIO LAVORATIVO
14.30-14.50 Relazione tra criticità lavorative e manifestazioni sintomatologiche in soggetti con disagio occupazionale
D.ssa Giovanna CASTELLINI (Centro Stress e Disadattamento Lavorativo – Dip. di Medicina Preventiva, Fondazione IRCCS “Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico”, Milano)
14.50-15.10 15 anni di Psicopatologia del Lavoro: l'esperienza del centro napoletano
Dr. Giovanni NOLFE (Struttura Centrale Psicopatologia da Mobbing e Disadattamento Lavorativo ASL Napoli 1, Centro di Riferimento Regione Campania)
15.10-15.30 L’esperienza dell’Unità Operativa
Dr. Raffaele LATOCCA (Centro per il Disagio Lavorativo - Unità Operativa Ospedaliera di Medicina del Lavoro, ASST Brianza, Monza)
ASPETTI GIURIDICI DI DIFESA DEI LAVORATORI: LE MODIFICHE ALLA NORMATIVA NECESSARIE E POSSIBILI
15.30-15.50 Proposta di recepimento nel D.Lgs.81 degli accordi europei tra CES e Organizzazioni datoriali
Dr. Luigi CARPENTIERO (Medico del Lavoro - Sportello Disagio Lavorativo Medicina Democratica, Firenze)
15.50-16.10 L’articolo 28 del D.Lgs.81/08 e la categoria dei “fattori di rischio psicosociale” (85,3 Mb)
D.ssa Anna GUARDAVILLA (Giurista in Milano)
16.10-16.30 Necessità dell’inserimento nel CP del reato di vessazioni sul lavoro
Avv. Alessandro ROMBOLA' (Sportello Disagio Lavorativo Medicina Democratica, Firenze)
16.30-17.15 DIBATTITO
17.15-17.30 CONCLUSIONI
Scarica una scheda su allegato XXXIII bis
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria
Sede
- Sedi:
- Milano - Clinica Mangiagalli, Aula Magna
- Via:
- Via della Commenda 10
- Cap:
- 20122
- Città:
- Milano
- Provincia:
- MI
- Paese:
-
Descrizione