2018 Anno nefasto per le morti sul lavoro in Lombardia:
le proposte degli RLS per svoltare
CCP - V.le D’Annunzio 15 – Milano
giovedì 25 ottobre 2018 - ore 9:00-13:00
Seminario CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Il TGR Lombardia di mercoledì 11 aprile 2018 presenta l'esperienza del Centro per la Cultura della Prevenzione del Comune di Milano.
La registrazione è accessibile dalla videoteca di questo sito
Rischio stress lavoro correlato degli operatori della giustizia in ambito di esecuzione penale esterna
CCP - V.le D’Annunzio 15 – Milano
mercoledì 19 settembre 2018 - ore 9:00-13:00
Seminario CCP Milano - 2a edizione
sono disponibili le presentazioni
Formazione dei lavoratori: quale ruolo del RLS?
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 27 giugno 2018 - ore 9.00-13.00
Seminario CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Rischio stress lavoro correlato degli operatori della giustizia in ambito di esecuzione penale esterna
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
mercoledì 13 giugno 2018 - ore 9:00-13:00
Seminario CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Rischio stress lavoro correlato degli operatori della giustizia negli istituti penitenziari
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 16 maggio 2018 - ore 9.00-13.00
Seminario CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Workers' Memorial Day 2018
A dieci anni dal dlgs 81/08: bilanci e prospettive in una nuova etica del lavoro
Palazzo Reale-Sala Conferenze - P.zza Duomo 14 – Milano
venerdì 27 aprile 2018 - ore 9:00 – 13:00
Convegno CCP Milano
sono disponibli le presentazioni
La prevenzione del rischio biologico per gli operatori penitenziari
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 14 marzo 2018 - ore 9.00-13.00
Seminario CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Social art: l’uso dell’arte come strumento educativo e di formazione alla salute e alla sicurezza
ITI "Carlo Bazzi" - Via Cappuccio 2, Milano
martedì 27 febbraio 2018- ore 14.00-18.00
Seminario organizzato da CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Casa degli RLS: L’esternalizzazione del rischio
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 14 febbraio 2018 - ore 9.00-13.00
Seminario CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Le sfide della sicurezza inclusiva e l’accomodamento ragionevole
Acquario Civico - Via Gadio 2 – Milano
giovedì 14 dicembre 2017, 09:00–13:00
Seminario CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
La sicurezza del lavoro alla luce del nuovo codice in materia di contratti pubblici relativi a servizi e forniture
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
mercoledì 22 novembre 2017 - ore 9.00-13.30
Convegno CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Prevenzione in condominio e nella proprietà immobiliare
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
mercoledì 15 novembre 2017 - ore 9.00-13.00
Incontro
sono disponibili le presentazioni
Infortuni e quasi infortuni nel settore socio sanitario
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 8 novembre 2017 - ore 14.00-16.30
SEMINARIO
sono disponibili le presentazioni
Presentazione dell’e-book CIIP su invecchiamento e lavoro con particolare attenzione alla sanità
Acquario Civico - Via Gadio 2 – Milano
mercoledì 25 ottobre 2017, 09:00–13:00
Seminario CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
La narrazione degli infortuni per il miglioramento delle attività di prevenzione: RUOLO DEL RLS
ITI "Carlo Bazzi" - Via Cappuccio 2, Milano
martedì 24 ottobre 2017- ore 9.00-13.00
Seminario organizzato da Casa degli RLS e CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Prevenzione in condominio e nella proprietà immobiliare
CMC - Centro Culturale di Milano Largo Corsia dei Servi, 4
Mercoledì 28 giugno 2017 - ore 9.00-13.00
Seminario
sono disponibili le presentazioni
Rischi psicosociali: ruolo del RLS
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 24 maggio 2017 - ore 09:00 – 13:00
Seminario
sono disponibili le presentazioni
Workers' Memorial Day 2017 - il programma ed alcune foto dell'evento
Workers' Memorial Day 2017
Salute e sicurezza sul lavoro: ieri - oggi - domani
Palazzo Reale-Sala Conferenze - P.zza Duomo 14 – Milano
venerdì 28 aprile 2017 - ore 9:00 – 13:00
Convegno
sono disponibili le presentazioni
Finanziamenti Inail alle imprese
Bando Isi 2016
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 29 marzo 2017 - ore 10:00 – 12:30
Incontro di presentazione
sono disponibili le presentazioni
Valutazione dei rischi e caratteristiche soggettive
(età, genere, ecc.)
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 22 marzo 2017 - ore 09:00 – 13:00
Seminario CCP -
sono disponibili le presentazioni e altra documentazione
IN FORMA SI, MA IN SICUREZZA!
Salute e sicurezza nei centri fitness e nei centri benessere
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Giovedì 2 marzo 2017 - ore 17:00 – 19:00
Incontro pubblico
sono disponibili le presentazioni
Contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture
La sicurezza nei contratti d’appalto e concessione
Palazzo Reale-Sala Conferenze - P.zza Duomo 14 – Milano
Mercoledì 30 novembre 2016 - ore 8:30 – 17:00
Seminario
sono disponibili le presentazioni
Il ruolo degli RLS nella valutazione dei rischi
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 23 novembre 2016 - ore 9:00 – 13:30
Seminario di studio e approfondimento
sono disponibili le presentazioni
Mal di sushi? rischi reali - falsi miti - pregiudizi
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 9 novembre 2016 - ore 17:00 – 19:00
Incontro pubblico
sono disponibili le presentazioni
L’uso dell’ironia e della creatività nella formazione in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro
Acquario Civico - V.le Gadio 2 – Milano
Mercoledì 12 ottobre 2016 - ore 9:00 – 13:00
Seminario di studio e approfondimento - CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Il ruolo degli RLS nella sorveglianza sanitaria
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 5 ottobre 2016 - ore 9:00 – 13:30
Seminario di studio e approfondimento
sono disponibili le presentazioni
Gestione del rischio chimico e cancerogeno in sanità - Parte I: focus Formaldeide
FAST Aula Morandi - P.za Morandi 2, Milano
Mercoledì 28 settembre 2016 ore 9.00 – 13.30
Seminario di studio e approfondimento
sono disponibili le presentazioni
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 29 giugno 2016 ore 9.00 – 13.00
SEMINARIO
Il ruolo degli RLS nella riunione periodica
sono scaricabili le relazioni presentate
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Convegno: Strumenti a supporto di un sistema di gestione esimente ai fini del decreto legislativo 231/01
sono disponibili le presentazioni
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
SEMINARIO
AMIANTO: il ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
sono disponibili le presentazioni
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
INCONTRO PUBBLICO
BUONE PRATICHE PER UNA CULTURA DELLA PREVENZIONE negli ambienti di lavoro e di vita
sono accessibili le presentazioni
Palazzo Reale, piazza Duomo 14 – Milano
Salute e sicurezza lavoro in un'ottica di genere
Organizzato da CCP Milano con Associazione Ambiente e Lavoro, CGIL Lombardia, CIIP
sono accessibili i video di alcune relazioni presentate
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 16 marzo 2016
ore 9.30 – 12.30
Il nuovo codice di prevenzione incendi - D.M. 03.08.2015
Organizzato da CCP Milano con Inail Lombardia, ATS Miano, DTL Milano-Lodi, VVF, CIIP
Incontro di presentazione. (sono scaricabili le relazioni presentate)
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Finanziamenti INAIL alle imprese - Bando 2015
Organizzato da CCP Milano con Inail Lombardia, ATS Miano, DTL Milano-Lodi, VVF, CIIP
sono scaricabili le relazioni presentate
Incontro di presentazione.
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
Un progetto per la salute sul lavoro nel settore socio sanitario
Organizzato da CCP Milano con Inail, ATS Miano, UNEBA
sono scaricabili le relazioni presentate
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
ASL Milano
ASL Milano, Comune di Milano e ANACI a confronto per un nuovo progetto sulla sicurezza condominiale e immobiliare
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
INAIL
Quando lo studente è un “lavoratore”.
Gli obblighi e gli adempimenti a carico della scuola. Il ruolo dell’Inail
sono disponibili le relazioni presentate
Milano, Acquario Civico - Viale G.B. Gadio 2
AIE e SNOP
A 20 anni dalla 626/1994: quali risultati possiamo valutare?
Convegno di studio e approfondimente
sono disponibili le relazioni presentate
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
AIFOS, Ambiente e Lavoro, Assoprev, EWHN
Work Related Stress: How to prevent, assess, and tackle the risk at European scale
sono disponibili le relazioni presentate
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
sono disponibili le relazioni presentate
Centro Cultura per la Prevenzione, Viale G. D’Annunzio 15
, Milano
CIIP-Gruppo di Lavoro Stress lavoro-correlato
Convegno di studio e approfondimento Stress e Lavoro: un tema dell’oggi
sono disponibili le relazioni presentate
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
ANPEQ, ASL Milano, CIIP
Campi elettromagnetici (CEM) in casa, nell’ambiente, nella sanità, nell’industria: noi in un mondo di onde
sono disponibili le relazioni presentate
Milano, Viale G. D’Annunzio 15
ASL Milano
Mettiamo la sicurezza nel piatto
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
CIIP-Gruppo di Lavoro Invecchiamento e Lavoro
Invecchiamento e lavoro in Sanità
Sono disponibili le relazioni presentate
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
Organizzato da: ASL Milano
Tempo di funghi: l’ispettorato micologico di ASL Milano incontra i cittadini
Milano Expo-Gate - via Luca Beltrami 1 - Milano
ASL Milano, DTL, Comune
La Sicurezza è sempre di moda
Sono disponibili le relazioni presentate
Agricoltura: salute, sicurezza e ambiente
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
CIIP, Gruppo di Lavoro Agricoltura
sono disponibili alcune relazioni presentate
Auditorium Assolombarda - Via Pantano 9 - Milano
CIIP, Associazione Ambiente e Lavoro
Seveso III - La Nuova direttiva comunitaria per gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
INAIL, ASL Milano, CIIP
La sicurezza del lavoro domestico
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
ASL di Milano, ANPEQ, CIIP
Solo il bello della vacanza
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
ANPEQ, CIIP
Le radiazioni intorno a noi: rischi o benefici? Parliamone insieme
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
SIE/EPM, CIIP
La fatica nella produzione del cibo (io mangio, tu mangi e loro...si ammalano)
è disponibile il rapporto finale ed il video presentato
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
Associazione Ambiente e Lavoro
Formare la sicurezza
Premiazione della 1°edizione del Premio Nazionale “Rino Pavanello”
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
AIAS
La formazione RSPP/ASPP. Nuovo accordo stato-regioni e competenze professionali secondo gli standard europei
Centro Cultura per la Prevenzione/ASL Milano - Via Statuto 5 - Milano
ASL di Milano
Aule aperte in via Statuto 5 (ASL Milano) all'Open week delle lauree della prevenzione
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
ASL di Milano-Gruppo di Lavoro CIIP Rischio Chimico
Reach e CLP-Classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche
sono disponibili alcune relazioni presentate
Museo Permanente della Sicurezza - Via Cappuccio 2 - Milano
Comune di Milano - ASL Milano - CIIP - Fondazione Cineteca Italiana
Visita al museo
Consigli per un Happy Hour senza sorprese.
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
ASL di Milano-igiene degli alimenti e nutrizione
Coltiviamo la sicurezza per il benessere del consumatore
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
AIFOS con GdL CIIP "Agricoltura"
sono disponibili le presentazioni
Ospitalità e Sicurezza per tutti - ASL Milano, VV.F, DTL, INAIL incontrano gli albergatori.
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
ASL di Milano in collaborazione con il Comune di Milano, DTL Milano, VV.F., e INAIL
sono disponibili le presentazioni
Nel luglio 2021 il Gruppo tematico Agenti Fisici del Coordinamento Tecnico Interregionale della prevenzione nei luoghi di lavoro ha aggiornato le "FAQ Agenti fisici" aggiungendo il capitolo sul rischio microclima.
SesTAnti - Sessioni Tematiche di Anticipazione delle attività di prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali — 2019
Palazzo Lombardia, Auditorium “G. Testori”, Piazza Città di Lombardia 1, Milano
16-17 luglio 2019 - ore 13:00 - 17:30
III Forum annuale del Gruppo Tecnico Interregionale Salute e Sicurezza sul Lavoro
sono disponibili le presentazioni
Nel Decreto Legge 30 aprile 2022 n.36 l'art. 20 introduce novità sul contrasto del fenomeno infortunistico e l'art.27 istutuisce il Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici - SNPS.
Al 6 maggio 2022 già 131 ricercatori, epidemiologi, igienisti e medici del lavoro, ingegneri, chimici, tecnici della prevenzione e scienziati oltre ad alcune associazioni,
Il Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro
La sfida della prevenzione partecipata
Urbino Palazzo Ducale, Piazza Rinascimento, 13
4-5-6 Maggio 2022
Fondazione Rubes Triva, di concerto con l’Università degli Studi di Urbino e l'Osservatorio Olympus.
a questo link le registrazioni degli eventi
In <Chi siamo><CIIP-La storia> è stato pubblicato il capitolo relativo all'anno 2021 che si aggiunge a quelli già pubblicati per gli anni dal 1989 al 2020. Per chi vuole sapere chi siamo basandosi su quello che abbiamo fatto.
Amianto e Salute in Italia:
priorità e prospettive nel trentennale del bando in Italia
24 marzo 2022 - in diretta streaming- ore 9:30-13:30
organizzato da IIS - Ministero della salute
Le relazioni ed il video dell'evento sul sito del Ministero della Salute: "Amianto: il punto nel trentennale della legge che lo mise al bando in Italia".
"We shall not cease from exploration”
In ricordo di Pier Alberto Bertazzi (15/10/1945 – 15/09/2021)
Aula Magna - UNIMI
15 marzo 2022 - 0r2 15:30-17:30
Evento in presenza - la registrazione a questo link
Il 20 dicembre 2021 è stato pubblicata la legge 19 dicembre 2021 n.215 che converte con modificazioni il decreto-legge 146/2021 recante "Misure urgenti ... a tutela del lavoro..." (Capo III).
Invito ad aderire al documento che alcuni "preventori" hanno inviato al Governo per cercare di porre un freno ad alcune misure intraprese con il Decreto-legge 21 ottobre 2021, n.146 nel campo della salute e sicurezza sul lavoro (Capo III-art.13).
La prevenzione richiede ben altro, come abbiamo già ripetutamente scritto.
Anche SNOP-Società Nazionale Operatori della Prevenzione, ha pubblicato sul proprio sito alcune considerazioni
INAIL con il Coordinamento Tecnico delle Regioni e FederUnacoma in occasione di EIMA a BolognaFiere organizzano il 21 ottobre 2021 il convegno "Obiettivi e priorità del nuovo Piano Nazionale della Prevenzione: Programma Predefinito 7 Agricoltura".
Sono disponibili le presentazioni
Il 17 settembre 2021 WHO ed ILO hanno pubblicato il primo rapporto congiunto del carico di malattie e infortuni sul lavoro, negli anni 2000-2010 e 2016 in 183 paesi del mondo.
È morto Pier Alberto Bertazzi.
Se ne va un'altra persona che ha dato contributi importanti per la ricerca e per la prevenzione, con cui era sempre piacevole e costruttivo confrontarsi, per la grande competenza ma anche per la disponibilità e l'apertura mentale.
8 Aprile ore 12:00/13:45 - Webinair organizzato da Fiaso: Le nuove norme sulla vaccinazione anti SARS-CoV-2 degli operatori sanitari
Il giorno 11 dicembre 2020 si è tenuta l'Assemblea della CIIP per il rinnovo degli incarichi sociali per il triennio 2021-2023. Erano rappresentate con collegamento da remoto 11 associazioni.
Inail in sintesi è una raccolta di fascicoli tematici riferiti ai principali ambiti di intervento dell’Istituto.
Martedì 30 giugno alle 18:30 presso la Fondazione Feltrinelli in via Pasubio 30 a Milano si terrà il primo di 4 incontri del ciclo "Forza lavoro!", anche in streaming.
parteciperà anche il Presidente CIIP Susanna Cantoni.
Il 20 maggio 1970, al termine di una stagione di mobilitazioni sindacali e riforme politiche, viene approvata la legge n. 300 dal titolo “Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento”. E alcune riflessioni di Paolo Pascucci.
Sul numero 4/2019 di Questione Giustizia è pubblicato un articolo di Beniamino Deidda, "La tutela penale del Lavoro", di interesse per gli operatori della prevenzione
Stress lavoro-correlato: risultati del monitoraggio nelle Marche. Focus sulle scuole
Palazzo Li Madou, Regione Marche. Via G. da Fabriano, 2 - Ancona
venerdì 13 marzo 2020 ore 8:30-17:30
Seminario organizzato da Regione Marche - ASUR Marche - Agenzia Regionale Sanitaria
Le note vicende dell'infezione da COVID-19 e le conseguenti misure precauzionali richiedono l'annullamento del seminario organizzato per il 13/3. |
Vivere e lavorare in salute e sicurezza: prospettive di cambiamento per i lavoratori migranti nel settore agro-zootecnico
Verona, Dipartimento di Scienze giuridiche - Aula Cipolla
20/1/2020 ore 10:00 – 17:00
Progetto LivingStone - INAIL
sul sito del Progetto materiali del Convegno finale
Futuro del lavoro. Sfide e opportunità per la salute e la sicurezza occupazionale
Sala della Protomoteca - Campidoglio Roma
mercoledì 12 Febbraio 2020 - ore 8:30-13:15
Conferenza Internazionale - INAIL e ICOH
Confronto tra esperienze di ergoformatori
Aula Magna Mangiagalli - via Commenda 12, Milano
giovedì 20 febbraio 2020 ore 9:00-18:00
Fondazione IRCCS Cà Granda - UOC Medicina del Lavoro
Sono disponibili le presentazioni
Novembre 2019 - INAIL pubblica il 10° rapporto sull’attività di sorveglianza del mercato ai sensi del d.lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine
Storia dell’Igiene Industriale e della Tossicologia Occupazionale presso la Clinica del Lavoro di Milano - a cura di Silvia Fustinoni e Michele A. Riva
Presentazione del volume a chiusura del progetto INAIL Bric ID33 CRD Repository
“Il Centro Ricerche e Documentazione rischi e danni da lavoro (1974-1985)
uno studio storiografico, sociologico e giuridico di una stagione sindacale”
Aula Calasso-CU002, Facoltà di Giurisprudenza - Sapienza Università di Roma
venerdì 6 dicembre 2019, ore 14:00-18:00
Sapienza-Dip. Scienze Giuridiche - INAIL - Presentazione volume
INAIL - VI Edizione premio Marco Fabio Sartori
Spazio Cinema Anteo – Sala Astra piazza XXV Aprile, 8
martedì 12 novembre 2019 ore 18.30 – 20.30
INAIL Premiazione del Concorso nazionale
sul sito di INAIL i video vincitori del Premio
Ottobre 2019 - Contributo delle Regioni e P.A. sul tema della Sicurezza sui luoghi di Lavoro
La Conferenza delle Regioni e Province Autonome ha inviato al Governo una nota in cui esprime apprezzamento per le prime dichiarazioni e puntualizza i provvedimenti più urgenti da adottare.
FAST - A.I.MAN (Associazione Italiana Manutenzione)
Prevenzione del rischio in ambienti confinati
FAST, Aula Morandi, Piazzale Morandi 1 - Milano
giovedì 7 novembre 2018 ore 14:30
Seminario FAST in collaborazione con A.I.MAN.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente dell’ANMIL - Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro, Zoello Forni, un messaggio in occasione della Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro.
Giornata dedicata a BRUNO MAZZA 1936 – 2004
UNA VITA POLITECNICA
Sala Giulio Natta del Dipartimento Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” Edificio 6, Campus Leonardo - Piazza Leonardo da Vinci, 32 - Milano
venerdì 25 ottobre 2019 ore 9:00-16:00
Programma
La raccolta dei rifiuti porta a porta:
focus interdisciplinare su criticità e soluzioni
Aula Magna Mangiagalli - via Commenda 10, Milano
martedì 3 dicembre 2019 ore 9:30-17:00
Seminario Fondazione IRCCS Cà Granda
gli atti sono disponibili a questo link.
Il Presidente CIIP Susanna Cantoni esprime il proprio cordoglio alle famiglie delle vittime del tragico incidente ad Arena Po e ripropone il tema della sicurezza sul lavoro
Coordinamento Tecnico Interregionale della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro
Prevenzione e vigilanza dei rischi nelle operazioni portuali, nella cantieristica navale e nel settore della pesca.
Progetto di formazione 20/03/2019 > 30/11/2019
Dal 12 al 14 settembre 2019 si terrà al MiCo di Milano la prima edizione di "MILANO GREEN FORUM", laboratorio permanente per riflettere sul rapporto nei contesti urbani tra Pubblica Amministrazione, imprese, terzo settore e cittadini, sul tema ambiente
Sul tema dei danni da temperature elevate Alberto Baldasseroni ha fatto una ricerca tramite internet su casi accaduti all'inizio dell'estate 2019
Il lavoro in situazioni di temperature elevate è un tema sempre più attuale. Il progetto Heat Shield del CNR finanziato da fondi europei è stato riproposto in questo sito negli ultimi anni.
Regione Lombardia - D.d.u.o. 14 giugno 2019 - n. 8615 Approvazione del bando per l’assegnazione di contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati
Martedì 11 giugno, dalle 16 alle 19, presso la sede della Università degli Studi di Milano, in via Festa del Perdono, 7 - Milano, verranno presentati i Corsi di Laurea Magistrale delle professioni sanitarie