![]() |
Nell'area download puoi scaricare l'EBook prodotto da CIIP nel quadro della Campagna EU-OSHA 2020-2022 "Alleggeriamo il carico!" |
Il 29 novembre 2021 Istat ed Eurostat hanno diffuso i dati dell'indagine del 2020 sulle Forze di Lavoro. L'indagine del 2020 ha preso in esame la salute e sicurezza sul lavoro, come già nel 2013.
Il 12 ottobre 2020 EU-OSHA lancia la Campagna "Alleggeriamo il carico!" per il biennio "esteso" 2020-2022. Perchè è così importante?
EU-OSHA: Campagna sui luoghi di lavoro sani e sicuri. Riduzione dei carichi. Dati statistici sui disordini muscolo-scheletrici lavoro correlati.
A cura dei Gruppi di Lavoro dell'European Agency for Safety and Health at work (EU-OSHA), Luxembourg, 2020
EU-OSHA: Diversità delle forze lavoro e disordini muscolo-scheletrici: revisione dei fatti, delle apparenze e degli esempi.
A cura del Gruppo di Lavoro dell'European Risk Observatory - European Agency for Safety and Healt at Work (EU-OSHA). Luxembourg,2020
Il Decreto Interministeriale del 27.12.2021 (pubb. 14.02.2022 sul sito del Ministero del Lavoro) completa il recepimento della Direttiva 2000/54/CE in materia di rischio dei lavoratori da agenti biologici come modificata dalle successive Direttive 2019/1833/UE e 2020/739/UE non correttamente interpretate.
Casa degli RLS: Il grande circo della formazione: quale ruolo degli RLS
ATS Milano – via Statuto 5
22 febbraio 2023 - ore 9:30-12:30
CCP Milano con Enti aderenti. In presenza e online
Sono disponibili le presentazioni
Infortuni: comportamenti individuali o mercato del lavoro? quale ruolo degli RLS
ATS Milano, via Statuto 5
mercoledì 26 ottobre 2022
In presenza e webinar organizzato dalla Casa degli RLS (CCP Milano)
è disponibile la relazione introduttiva
La casa degli RLS
I comitati Covid e il coinvolgimento degli RLS. Rapporto con gli organi di vigilanza
Webinar
mercoledì 23 febbraio 2022 pre 09:30-12:30
Webinar organizzato dalla Casa degli RLS
Giovedi’ 24 giugno 2021 La casa degli RLS organizza il seminario on line "Le misure di prevenzione in epoca Covid: quale ruolo del RLS?".
In Eventi le presentazioni
Workers’ Memorial Day 2021 – mercoledì 28 aprile 2021
Il lavoro che cambia ai tempi del COVID-19
Convegno online
Centro per Cultura della Prevenzione del Comune di Milano
in collaborazione con CIIP
sono disponibili le presentazioni
Gli organi di controllo: quale ruolo del RLS?
CCP - V.le D’Annunzio 15 – Milano
mercoledì 19 giugno 2019 - ore 9:00-13:00
Seminario CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Workers' Memorial Day 2019
Sostanze chimiche pericolose – Azioni e reazioni
Palazzo Reale-Sala Conferenze - P.zza Duomo 14 – Milano
lunedì 29 aprile 2019 - ore 9:00 – 13:00
Convegno CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Le competenze non tecniche a supporto del ruolo del RLS
CCP - V.le D’Annunzio 15 – Milano
mercoledì 27 marzo 2019 - ore 9:00-13:00
Seminario CCP Milano - AiNTS
sono disponibili le presentazioni
La casa degli RLS organizza
Il rischio chimico: quale ruolo del RLS?
Centro per la Cultura della Prevenzione – Viale Gabriele D’Annunzio 15 MILANO
giovedì 24/10/2019 Ore 9.00 – 13.00
Seminario
sono disponibili le presentazioni
2018 Anno nefasto per le morti sul lavoro in Lombardia:
le proposte degli RLS per svoltare
CCP - V.le D’Annunzio 15 – Milano
giovedì 25 ottobre 2018 - ore 9:00-13:00
Seminario CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Rischio stress lavoro correlato degli operatori della giustizia in ambito di esecuzione penale esterna
CCP - V.le D’Annunzio 15 – Milano
mercoledì 19 settembre 2018 - ore 9:00-13:00
Seminario CCP Milano - 2a edizione
sono disponibili le presentazioni
Continua l’innovativa esperienza del Centro Cultura della Prevenzione e Casa degli RLS di Milano.
Formazione dei lavoratori: quale ruolo del RLS?
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 27 giugno 2018 - ore 9.00-13.00
Seminario CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Rischio stress lavoro correlato degli operatori della giustizia in ambito di esecuzione penale esterna
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
mercoledì 13 giugno 2018 - ore 9:00-13:00
Seminario CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Rischio stress lavoro correlato degli operatori della giustizia negli istituti penitenziari
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 16 maggio 2018 - ore 9.00-13.00
Seminario CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Workers' Memorial Day 2018
A dieci anni dal dlgs 81/08: bilanci e prospettive in una nuova etica del lavoro
Palazzo Reale-Sala Conferenze - P.zza Duomo 14 – Milano
venerdì 27 aprile 2018 - ore 9:00 – 13:00
Convegno CCP Milano
sono disponibli le presentazioni
Il TGR Lombardia di mercoledì 11 aprile 2018 presenta l'esperienza del Centro per la Cultura della Prevenzione del Comune di Milano.
La registrazione è accessibile dalla videoteca di questo sito
La prevenzione del rischio biologico per gli operatori penitenziari
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 14 marzo 2018 - ore 9.00-13.00
Seminario CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Social art: l’uso dell’arte come strumento educativo e di formazione alla salute e alla sicurezza
ITI "Carlo Bazzi" - Via Cappuccio 2, Milano
martedì 27 febbraio 2018- ore 14.00-18.00
Seminario organizzato da CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Casa degli RLS: L’esternalizzazione del rischio
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 14 febbraio 2018 - ore 9.00-13.00
Seminario CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Le sfide della sicurezza inclusiva e l’accomodamento ragionevole
Acquario Civico - Via Gadio 2 – Milano
giovedì 14 dicembre 2017, 09:00–13:00
Seminario CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
La sicurezza del lavoro alla luce del nuovo codice in materia di contratti pubblici relativi a servizi e forniture
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
mercoledì 22 novembre 2017 - ore 9.00-13.30
Convegno CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Prevenzione in condominio e nella proprietà immobiliare
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
mercoledì 15 novembre 2017 - ore 9.00-13.00
Incontro
sono disponibili le presentazioni
Infortuni e quasi infortuni nel settore socio sanitario
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 8 novembre 2017 - ore 14.00-16.30
SEMINARIO
sono disponibili le presentazioni
Presentazione dell’e-book CIIP su invecchiamento e lavoro con particolare attenzione alla sanità
Acquario Civico - Via Gadio 2 – Milano
mercoledì 25 ottobre 2017, 09:00–13:00
Seminario CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
La narrazione degli infortuni per il miglioramento delle attività di prevenzione: RUOLO DEL RLS
ITI "Carlo Bazzi" - Via Cappuccio 2, Milano
martedì 24 ottobre 2017- ore 9.00-13.00
Seminario organizzato da Casa degli RLS e CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Prevenzione in condominio e nella proprietà immobiliare
CMC - Centro Culturale di Milano Largo Corsia dei Servi, 4
Mercoledì 28 giugno 2017 - ore 9.00-13.00
Seminario
sono disponibili le presentazioni
Rischi psicosociali: ruolo del RLS
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 24 maggio 2017 - ore 09:00 – 13:00
Seminario
sono disponibili le presentazioni
Workers' Memorial Day 2017 - il programma ed alcune foto dell'evento
Workers' Memorial Day 2017
Salute e sicurezza sul lavoro: ieri - oggi - domani
Palazzo Reale-Sala Conferenze - P.zza Duomo 14 – Milano
venerdì 28 aprile 2017 - ore 9:00 – 13:00
Convegno
sono disponibili le presentazioni
Finanziamenti Inail alle imprese
Bando Isi 2016
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 29 marzo 2017 - ore 10:00 – 12:30
Incontro di presentazione
sono disponibili le presentazioni
Valutazione dei rischi e caratteristiche soggettive
(età, genere, ecc.)
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 22 marzo 2017 - ore 09:00 – 13:00
Seminario CCP -
sono disponibili le presentazioni e altra documentazione
IN FORMA SI, MA IN SICUREZZA!
Salute e sicurezza nei centri fitness e nei centri benessere
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Giovedì 2 marzo 2017 - ore 17:00 – 19:00
Incontro pubblico
sono disponibili le presentazioni
Contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture
La sicurezza nei contratti d’appalto e concessione
Palazzo Reale-Sala Conferenze - P.zza Duomo 14 – Milano
Mercoledì 30 novembre 2016 - ore 8:30 – 17:00
Seminario
sono disponibili le presentazioni
Il ruolo degli RLS nella valutazione dei rischi
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 23 novembre 2016 - ore 9:00 – 13:30
Seminario di studio e approfondimento
sono disponibili le presentazioni
Mal di sushi? rischi reali - falsi miti - pregiudizi
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 9 novembre 2016 - ore 17:00 – 19:00
Incontro pubblico
sono disponibili le presentazioni
L’uso dell’ironia e della creatività nella formazione in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro
Acquario Civico - V.le Gadio 2 – Milano
Mercoledì 12 ottobre 2016 - ore 9:00 – 13:00
Seminario di studio e approfondimento - CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Il ruolo degli RLS nella sorveglianza sanitaria
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 5 ottobre 2016 - ore 9:00 – 13:30
Seminario di studio e approfondimento
sono disponibili le presentazioni
Gestione del rischio chimico e cancerogeno in sanità - Parte I: focus Formaldeide
FAST Aula Morandi - P.za Morandi 2, Milano
Mercoledì 28 settembre 2016 ore 9.00 – 13.30
Seminario di studio e approfondimento
sono disponibili le presentazioni
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 29 giugno 2016 ore 9.00 – 13.00
SEMINARIO
Il ruolo degli RLS nella riunione periodica
sono scaricabili le relazioni presentate
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Convegno: Strumenti a supporto di un sistema di gestione esimente ai fini del decreto legislativo 231/01
sono disponibili le presentazioni
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
SEMINARIO
AMIANTO: il ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
sono disponibili le presentazioni
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
INCONTRO PUBBLICO
BUONE PRATICHE PER UNA CULTURA DELLA PREVENZIONE negli ambienti di lavoro e di vita
sono accessibili le presentazioni
Palazzo Reale, piazza Duomo 14 – Milano
Salute e sicurezza lavoro in un'ottica di genere
Organizzato da CCP Milano con Associazione Ambiente e Lavoro, CGIL Lombardia, CIIP
sono accessibili i video di alcune relazioni presentate
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 16 marzo 2016
ore 9.30 – 12.30
Il nuovo codice di prevenzione incendi - D.M. 03.08.2015
Organizzato da CCP Milano con Inail Lombardia, ATS Miano, DTL Milano-Lodi, VVF, CIIP
Incontro di presentazione. (sono scaricabili le relazioni presentate)
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Finanziamenti INAIL alle imprese - Bando 2015
Organizzato da CCP Milano con Inail Lombardia, ATS Miano, DTL Milano-Lodi, VVF, CIIP
sono scaricabili le relazioni presentate
Incontro di presentazione.
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
Un progetto per la salute sul lavoro nel settore socio sanitario
Organizzato da CCP Milano con Inail, ATS Miano, UNEBA
sono scaricabili le relazioni presentate
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
ASL Milano
ASL Milano, Comune di Milano e ANACI a confronto per un nuovo progetto sulla sicurezza condominiale e immobiliare
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
INAIL
Quando lo studente è un “lavoratore”.
Gli obblighi e gli adempimenti a carico della scuola. Il ruolo dell’Inail
sono disponibili le relazioni presentate
Milano, Acquario Civico - Viale G.B. Gadio 2
AIE e SNOP
A 20 anni dalla 626/1994: quali risultati possiamo valutare?
Convegno di studio e approfondimente
sono disponibili le relazioni presentate
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
AIFOS, Ambiente e Lavoro, Assoprev, EWHN
Work Related Stress: How to prevent, assess, and tackle the risk at European scale
sono disponibili le relazioni presentate
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
sono disponibili le relazioni presentate
Centro Cultura per la Prevenzione, Viale G. D’Annunzio 15
, Milano
CIIP-Gruppo di Lavoro Stress lavoro-correlato
Convegno di studio e approfondimento Stress e Lavoro: un tema dell’oggi
sono disponibili le relazioni presentate
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
ANPEQ, ASL Milano, CIIP
Campi elettromagnetici (CEM) in casa, nell’ambiente, nella sanità, nell’industria: noi in un mondo di onde
sono disponibili le relazioni presentate
Milano, Viale G. D’Annunzio 15
ASL Milano
Mettiamo la sicurezza nel piatto
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
CIIP-Gruppo di Lavoro Invecchiamento e Lavoro
Invecchiamento e lavoro in Sanità
Sono disponibili le relazioni presentate
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
Organizzato da: ASL Milano
Tempo di funghi: l’ispettorato micologico di ASL Milano incontra i cittadini
Milano Expo-Gate - via Luca Beltrami 1 - Milano
ASL Milano, DTL, Comune
La Sicurezza è sempre di moda
Sono disponibili le relazioni presentate
Agricoltura: salute, sicurezza e ambiente
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
CIIP, Gruppo di Lavoro Agricoltura
sono disponibili alcune relazioni presentate
Auditorium Assolombarda - Via Pantano 9 - Milano
CIIP, Associazione Ambiente e Lavoro
Seveso III - La Nuova direttiva comunitaria per gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
INAIL, ASL Milano, CIIP
La sicurezza del lavoro domestico
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
ASL di Milano, ANPEQ, CIIP
Solo il bello della vacanza
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
ANPEQ, CIIP
Le radiazioni intorno a noi: rischi o benefici? Parliamone insieme
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
SIE/EPM, CIIP
La fatica nella produzione del cibo (io mangio, tu mangi e loro...si ammalano)
è disponibile il rapporto finale ed il video presentato
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
Associazione Ambiente e Lavoro
Formare la sicurezza
Premiazione della 1°edizione del Premio Nazionale “Rino Pavanello”
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
AIAS
La formazione RSPP/ASPP. Nuovo accordo stato-regioni e competenze professionali secondo gli standard europei
Centro Cultura per la Prevenzione/ASL Milano - Via Statuto 5 - Milano
ASL di Milano
Aule aperte in via Statuto 5 (ASL Milano) all'Open week delle lauree della prevenzione
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
ASL di Milano-Gruppo di Lavoro CIIP Rischio Chimico
Reach e CLP-Classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche
sono disponibili alcune relazioni presentate
Museo Permanente della Sicurezza - Via Cappuccio 2 - Milano
Comune di Milano - ASL Milano - CIIP - Fondazione Cineteca Italiana
Visita al museo
Consigli per un Happy Hour senza sorprese.
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
ASL di Milano-igiene degli alimenti e nutrizione
Coltiviamo la sicurezza per il benessere del consumatore
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
AIFOS con GdL CIIP "Agricoltura"
sono disponibili le presentazioni
Ospitalità e Sicurezza per tutti - ASL Milano, VV.F, DTL, INAIL incontrano gli albergatori.
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 - Milano
ASL di Milano in collaborazione con il Comune di Milano, DTL Milano, VV.F., e INAIL
sono disponibili le presentazioni
Nel luglio 2021 il Gruppo tematico Agenti Fisici del Coordinamento Tecnico Interregionale della prevenzione nei luoghi di lavoro ha aggiornato le "FAQ Agenti fisici" aggiungendo il capitolo sul rischio microclima.
SesTAnti - Sessioni Tematiche di Anticipazione delle attività di prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali — 2019
Palazzo Lombardia, Auditorium “G. Testori”, Piazza Città di Lombardia 1, Milano
16-17 luglio 2019 - ore 13:00 - 17:30
III Forum annuale del Gruppo Tecnico Interregionale Salute e Sicurezza sul Lavoro
sono disponibili le presentazioni
Siti e strumenti a supporto delle attività di prevenzione
Sala 20 maggio 2012, Terza Torre Viale della Fiera 8, Bologna
martedì 9 maggio 2023 - ore 9:00-13:30
PRP 2021 - 2025 Regione Emilia Romagna
Radon. Dal livello europeo a quello regionale, dalla normativa ai casi applicativi.
SALA BIAGI Palazzo Lombardia
Piazza Città di Lombardia, 1 - Milano
giovedì 11 maggio - ore 9:15-17:30
Regione Lombardia - Giornata di studio
Minacce e aggressioni sui luoghi di lavoro
Sala Ghezzi, Provincia di Monza Brianza
venerdì 28 aprile 2023 - ore 9:00-13:00
Organizzato in occasione del Worker's Memorial Day 2023 dal Comitato consultivo provinciale Inail di Monza Brianza, in presenza e online. Con la partecipazione di CIIP
sono disponibili le presentazioni
ITWH: sistema gestionale per il benessere e la promozione del total worker health nei luoghi di lavoro
Delegazione Roma Regione Lombardia Via del Gesù, 57 - Roma
lunedì 27 marzo 2023 ore 10.30-16.30
Organizzato da Regione Lombardia - a Roma
CIIP vi segnala questo interessante aggiornamento:
OSHwiki
l’enciclopedia collaborativa online di EU-OSHA sulla salute e sicurezza sul lavoro (SSL)
è stata rinnovata con una nuova grafica e migliori funzionalità di navigazione che permette di trovare ancora più facilmente le informazioni di cui l’utente ha bisogno grazie alla ricerca per tema o per parola chiave.
Evento di chiusura della Campagna europea 2020-2022 Ambienti di lavoro sani e sicuri
Alleggeriamo il carico!
Auditorium Inail - P.le Giulio Pastore 6, Roma
lunedì 12 dicembre 2022 - ore 09:00-13:45
EU-OSHA e INAIL
sul sito di INAIL la documentazione e le registrazioni relative all'evento
OspedaleSicuroDuemila22 - XIX Edizione
Università Federico II - Napoli
11 e 12 ottobre 2022
Convegno Nazionale - Scuola di medicina e chirurgia Dipartimento di Sanità Pubblica, e Osservatoriosalutelavoro dell'Università di Napoli.
sono disponibili alcune presentazioni
INAIL ed INPS hanno pubblicato un comunicato stampa con istruzioni per la cassa integrazione ordinaria in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa di temperature elevate.
"Uniti per luoghi di lavoro senza rischio di cancro: è ora di agire". Questo è l'appello di EU-OSHA in occasione della settimana europea contro il cancro (25-31 maggio 2022).
Dalla pagina di EU-OSHA si può accedere alle iniziative della settimana
Nel Decreto Legge 30 aprile 2022 n.36 l'art. 20 introduce novità sul contrasto del fenomeno infortunistico e l'art.27 istutuisce il Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici - SNPS.
Al 6 maggio 2022 già 131 ricercatori, epidemiologi, igienisti e medici del lavoro, ingegneri, chimici, tecnici della prevenzione e scienziati oltre ad alcune associazioni,
Il Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro
La sfida della prevenzione partecipata
Urbino Palazzo Ducale, Piazza Rinascimento, 13
4-5-6 Maggio 2022
Fondazione Rubes Triva, di concerto con l’Università degli Studi di Urbino e l'Osservatorio Olympus.
a questo link le registrazioni degli eventi
In <Chi siamo><CIIP-La storia> è stato pubblicato il capitolo relativo all'anno 2021 che si aggiunge a quelli già pubblicati per gli anni dal 1989 al 2020. Per chi vuole sapere chi siamo basandosi su quello che abbiamo fatto.
Amianto e Salute in Italia:
priorità e prospettive nel trentennale del bando in Italia
24 marzo 2022 - in diretta streaming- ore 9:30-13:30
organizzato da IIS - Ministero della salute
Le relazioni ed il video dell'evento sul sito del Ministero della Salute: "Amianto: il punto nel trentennale della legge che lo mise al bando in Italia".
"We shall not cease from exploration”
In ricordo di Pier Alberto Bertazzi (15/10/1945 – 15/09/2021)
Aula Magna - UNIMI
15 marzo 2022 - 0r2 15:30-17:30
Evento in presenza - la registrazione a questo link
Il 20 dicembre 2021 è stato pubblicata la legge 19 dicembre 2021 n.215 che converte con modificazioni il decreto-legge 146/2021 recante "Misure urgenti ... a tutela del lavoro..." (Capo III).
Invito ad aderire al documento che alcuni "preventori" hanno inviato al Governo per cercare di porre un freno ad alcune misure intraprese con il Decreto-legge 21 ottobre 2021, n.146 nel campo della salute e sicurezza sul lavoro (Capo III-art.13).
La prevenzione richiede ben altro, come abbiamo già ripetutamente scritto.
Anche SNOP-Società Nazionale Operatori della Prevenzione, ha pubblicato sul proprio sito alcune considerazioni
INAIL con il Coordinamento Tecnico delle Regioni e FederUnacoma in occasione di EIMA a BolognaFiere organizzano il 21 ottobre 2021 il convegno "Obiettivi e priorità del nuovo Piano Nazionale della Prevenzione: Programma Predefinito 7 Agricoltura".
Sono disponibili le presentazioni
Il 17 settembre 2021 WHO ed ILO hanno pubblicato il primo rapporto congiunto del carico di malattie e infortuni sul lavoro, negli anni 2000-2010 e 2016 in 183 paesi del mondo.
È morto Pier Alberto Bertazzi.
Se ne va un'altra persona che ha dato contributi importanti per la ricerca e per la prevenzione, con cui era sempre piacevole e costruttivo confrontarsi, per la grande competenza ma anche per la disponibilità e l'apertura mentale.