Il 20 aprile 2023 la Commissione Europea ha pubblicato le "Linee guida per la gestione sicura dei medicinali pericolosi sul lavoro".
Il GdL è coordinato da Carlo Sala
Il Gruppo di lavoro è attivo dal 11/7/2014 e l' ultimo incontro si è tenuto il il 28 novembre 2019. Successivamente il Gruppo ha contribuito alle osservazioni sulla Direttiva Europea su cancerogeni .
Il Gruppo di Lavoro si è incontrato:
il 11 luglio 2014 presso la Clinica del Lavoro di Milano
...
...
il 23 settembre 2019
il 28 novembre 2019
INAIL ha pubblicato sul proprio sito il documento "Sostanze chimiche reprotossiche in ambiente di lavoro". Nel proporre la lettura del documento alleghiamo un commento a cura del GdL CIIP sul Rischio Chimico/Cancerogeno.
Il Ministero per la Transizione Ecologica pubblica periodicamente il bollettino di informazione Sostanze Chimiche-Ambiente & Salute. Il numero 2/2022 affronta il tema del processo di autorizzazione delle sostanze e dell’”approccio per gruppi” nella valutazione di gruppi di sostanze strutturalmente affini.
Carlo Sala e Giulio Andrea Tozzi del GdL Rischio Chimico della Consulta, hanno predisposto una guida alla lettura della 4a modifica alla direttiva Cancerogeni, pubblicata il 9/3/2022.
Il 9 marzo 2022 è stata pubblicata la Direttiva 2022/431 del Parlamento Europeo e del Consiglio, 4a modifica alla Direttiva Cancerogeni 2004/37/CE.
Il 16 giugno 2021 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale (del Lavoro e della Salute) che definisce nuovi Valori Limite di Esposizione Professionale. Il Decreto sostituisce la tabella allegato XXXVIII al DLgs 81/2008.
La Commissione europea - DG per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione - unità Salute e sicurezza ha risposto alle "Osservazioni sulla proposta della Commissione Europea COM(2020) 571 final" della CIIP. Il documento è stato anche commentato dal CNSC dell'ISS.
Il GdL CIIP sul Rischio Chimico e Cancerogeno (coord. dr. Carlo Sala) ha inviato alla CE delle "Osservazioni sulla proposta della Commissione Europea COM(2020) 571 final",