Il 14 luglio 2022 è stata pubblicata la UNI11870:2022 "Materiali contenenti amianto - Criteri e metodi per l'individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle macchine e negli impianti"
INAIL ed INPS hanno pubblicato un comunicato stampa con istruzioni per la cassa integrazione ordinaria in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa di temperature elevate.
Il 31 maggio 2022 è morto Carlo Smuraglia, una delle figure più competenti, rigorose in tutti i ruoli da avvocato, giurista, docente universitario, amministratore regionale, senatore.
Un punto di riferimento assoluto sui temi della salute e sicurezza del lavoro.
"Uniti per luoghi di lavoro senza rischio di cancro: è ora di agire". Questo è l'appello di EU-OSHA in occasione della settimana europea contro il cancro (25-31 maggio 2022).
Dalla pagina di EU-OSHA si può accedere alle iniziative della settimana
Nel Decreto Legge 30 aprile 2022 n.36 l'art. 20 introduce novità sul contrasto del fenomeno infortunistico e l'art.27 istutuisce il Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici - SNPS.
Al 6 maggio 2022 già 131 ricercatori, epidemiologi, igienisti e medici del lavoro, ingegneri, chimici, tecnici della prevenzione e scienziati oltre ad alcune associazioni,
Il Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro
La sfida della prevenzione partecipata
Urbino Palazzo Ducale, Piazza Rinascimento, 13
4-5-6 Maggio 2022
Fondazione Rubes Triva, di concerto con l’Università degli Studi di Urbino e l'Osservatorio Olympus.
a questo link le registrazioni degli eventi
In <Chi siamo><CIIP-La storia> è stato pubblicato il capitolo relativo all'anno 2021 che si aggiunge a quelli già pubblicati per gli anni dal 1989 al 2020. Per chi vuole sapere chi siamo basandosi su quello che abbiamo fatto.
Amianto e Salute in Italia:
priorità e prospettive nel trentennale del bando in Italia
24 marzo 2022 - in diretta streaming- ore 9:30-13:30
organizzato da IIS - Ministero della salute
Le relazioni ed il video dell'evento sul sito del Ministero della Salute: "Amianto: il punto nel trentennale della legge che lo mise al bando in Italia".