Il lavoro in situazioni di temperature elevate è un tema sempre più attuale. Il progetto Heat Shield del CNR finanziato da fondi europei è stato riproposto in questo sito negli ultimi anni.
Regione Lombardia - D.d.u.o. 14 giugno 2019 - n. 8615 Approvazione del bando per l’assegnazione di contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati
Martedì 11 giugno, dalle 16 alle 19, presso la sede della Università degli Studi di Milano, in via Festa del Perdono, 7 - Milano, verranno presentati i Corsi di Laurea Magistrale delle professioni sanitarie
Presentazione di "Ambienti Confinati | Confined Space App"
L’applicazione mobile per il riconoscimento degli ambienti confinati
Università di Bologna
mercoledì 12/06/2019
Convegno UNIBO-Ingegneria Industriale, INAIL ER, Ordine Ingegneri Bologna con Gruppo Ambienti Confinati
Le presentazioni sono disponibili sul sito UNIBO
Progetto HEAT-SHIELD: workshop di discussione sulle strategie per l’adattamento agli effetti del calore nei settori occupazionali
Dipartimento di Scienze - Firenze
giovedì 6 Giugno 2019 - ore 8.30-13.30
INAIL - Università di Firenze - CIBIC - CNR - CeRIMP
Sul sito del CNR un breve video di presentazione del progetto
IX° Convegno Nazionale SIPISS - Ambienti di lavoro in evoluzione
Nuove prospettive per la psicologia e la medicina del lavoro
Camera del Lavoro, Corso di Porta Vittoria 43, Milano
giovedì 9 Maggio 2019 - ore 8:45-13:00
Convegno SIPISS (con patrocinio ANMA)
Le relazioni del convegno sono visibili e scaricabili dal sito di SIPISS.
L’approfondimento dei fattori di rischio lavorativi e l’individuazione delle soluzioni per le aziende attraverso le attività di vigilanza e assistenza da parte delle istituzioni
Auditorium INAIL - Piazzale Pastore 6, Roma
giovedì 28/3/2019 - ore 8:15-17:00
Organizzato da INAIL
sono ora disponibili tutte le presentazioni
Il Movimento per la difesa e il miglioramento del SSN pubblica un appello per il rilancio della Prevenzione e della Cultura della Prevenzione indicando la necessità che gli imprenditori per primi svoltino pagina e considerino la sicurezza e la salute dei lavoratori un bene da difendere quanto la qualità della produzione
Gli ospedali della città metropolitana milanese: presente e futuro
Casa della Cultura – Via Borgogna 3, Milano
venerdì 8 marzo 2019 - ore 15.30-18.15
Movimento culturale per la difesa e il miglioramento del Servizio Sanitario Nazionale