Rapporto Ambiente – SNPA – Edizioni 2018.
A cura dei gruppi di lavoro del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, febbraio 2019

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente è operativo dal gennaio 2017; è disciplina dell’Istituto Superiore per la Prevenzione e la Ricerca Ambientale ed è sistema che fonde in una nuova identità 21 Agenzie Regionali (ARPA), oltre a ISPRA, onde contribuire a compiti fondamentali (attività ispettive, monitoraggio dello stato dell’ambiente, controllo delle fonti e dei fattori dell’inquinamento, attività di ricerca finalizzata a sostegno delle proprie funzioni, supporto tecnico-scientifico alle attività degli Enti statali, regionali e locali, raccolta e diffusione di dati ambientali). Il Rapporto Ambiente 2018 riporta i dati ambientali dell’Annuario ISPRA ed è realizzato in un unico volume, strutturati in tre parti:

  • - La prima descrive le realtà regionali attraverso l’analisi di 16 indicatori
  • - La seconda è composta da articoli tecnici che riguardano le attività
  • - La terza consiste in brevi articoli riguardanti specificità regionali ( su acqua, clima, suolo, agenti fisici, biosfera, pericolosità, rifiuti).

scarica il Rapporto Ambiente SNPA