Aspetti umani e comportamentali nella prestazione energetica degli edifici
The human dimension of building energy performance

Centro Congressi San Servolo - Venezia
mercoledì-venerdì 20-22 febbraio 2019

51° Convegno Internazionale AiCARR

Il fattore umano influenza in modo significativo la reale prestazione energetica dell’edificio lungo tutto il suo ciclo di vita. La considerazione delle variabili comportamentali nel progetto e nella manutenzione sta dunque cominciando a diventare un tema chiave per chi si occupa di energia e di comfort. Per questo è oramai necessario che la ricerca, in questo ambito, si orienti a comprendere come la dimensione umana si relazioni e si integri con la prestazione energetica dell’edificio: come i dati sul comportamento degli occupanti possano essere raccolti e opportunamente elaborati; come le spinte motivazionali debbano essere registrate e comprese; come debbano essere adeguatamente identificati non solo gli indici che descrivono le preferenze degli utenti in rapporto alle condizioni di comfort, ma anche le ricadute che queste condizioni hanno, in termini di impatto, sulla salute e sulla produttività degli occupanti; come debbano essere sviluppati nuovi approcci modellistici e nuovi strumenti e come vadano delineate strategie complessive di progettazione e manutenzione centrate sugli occupanti, e sugli utenti in generale.

scarica Call for Papers