La prevenzione del rischio biologico per gli operatori penitenziari
Centro Cultura per la Prevenzione - V.le D’Annunzio 15 – Milano
Mercoledì 14 marzo 2018 - ore 9.00-13.00
Seminario CCP Milano
sono disponibili le presentazioni
Registrazione partecipanti
Introduzione e saluti istituzionali
Alessandra NALDI, Garante dei Diritti delle persone private della libertà del Comune di Milano
Susanna CANTONI, Presidente della Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione
Cesare LARI, Responsabile UOS Coordinamento Assistenza Sanitaria Presidio Penitenziario ASST Santi Paolo e Carlo Milano
Roberto RANIERI, Referente infettivologo per la salute penitenziaria a Milano
La salute in carcere. Rete regionale dei servizi sanitari penitenziari: normativa regionale di riferimento e organizzazione a Milano:
- Lari: La prevenzione del rischio biologico nelle carceri
- Ranieri: L’organizzazione a Milano
- Ranieri: HIV/AIDS/Epatiti
Marco Italo D’ORSO, Professore Dipartimento di Medicina e chirurgia - Università di Milano Bicocca
Il rischio biologico nella normativa prevenzionistica. Peculiarità del rischio biologico tra gli operatori delle carceri; il rischio biologico per i detenuti lavoranti.
Sabrina SENATORE, Dirigente Medico UOC Medicina preventiva nelle comunità - Malattie infettive ATS Milano Città metropolitana
Sistema di sorveglianza e controllo delle malattie infettive in relazione alle modalità di trasmissione e ai mezzi di prevenzione.
Marino FACCINI, Direttore UOC Medicina preventiva nelle comunità - Malattie infettive ATS Milano Città metropolitana
Caratteristiche dei vaccini raccomandati. Relazione con l’attività lavorativa e le caratteristiche personali del soggetto.
Giorgio BOLOGNINO GALLI, Medico del Lavoro del Servizio PSAL di UOS Milano Sud
Competenze del Dipartimento di Prevenzione della ATS Città di Milano.
Modesto PROSPERI, Ufficio Garante dei Diritti delle persone private della libertà del Comune di Milano
Dibattito, interventi, domande, materiali informativi.
partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria