OspedaleSicuroDuemila21 - Parlando e Riparlando di COVID-19
Università degli Studi Federico II - Napoli
11 e 12 novembre 2021
OspedaleSicuroDuemila21 | XVIII Edizione
sono disponibili 4 presentazioni della I sessione
Giovedì 11 novembre
9:00 Maria Triassi -Direttore Scuola di Medicina e Chirurgia Ateneo Federico II
Presentazione del Convegno
I Sessione - Ergonomia e Rischio Clinico
Moderatori: Umberto Carbone - Francesco Draicchio - Fulvio D’Orsi
Pierpaola D’Alessandro - Direttore Generale dell’ASL di Frosinone
Introduzione
Vincenzo Giordano: Direttore Sanitario A.O.R.N. Santobono Pausillipon
Per un Sistema Sanitario più Sicuro
Tommaso Bellandi - Direttore della Sicurezza del paziente dell'Azienda USL Toscana Presidente Nazionale -Società Italiana di Ergonomia e Fattori Umani (SIE)
2021 Ergonomia nello spazio delle relazioni di cura
Giulia Dagliana - Centro Gestione Rischio Clinico Regione Toscana
Sicurezza delle cure e fattori umani: ricerca-intervento in contesti a risorse limitate
Annalisa Lama - OsservatorioSaluteLavoro-Dipartimento di. Sanità Pubblica - Università Federico
II Ruolo dell’Ergonomo Sanitario
Antonia Ballottin - Psicologa del Lavoro Spisal Aulss9 Scaligera Veneto
Aggressioni: nuovo rischio occupazionale in Sanità
13:00 Discussione
II Sessione - Agenti Fisici e Radioprotezione
Moderatori: Ida Torre - Iole Pinto - Aniello Galdi
Pietro Nataletti - Responsabile Laboratorio Agenti Fisici Inail - Roma
PAF come strumento di valutazione degli agenti fisici
Iole Pinto - Laboratorio di Sanità Pubblica Azienda USL Toscana Sud Est- Siena
Ambienti Ospedalieri e Rischi da Agenti Fisici: facciamo il punto
Luca Fontana - Associato Medicina del Lavoro Ateneo Federico II
Medico Autorizzato e Radioprotezione
Rosaria Falsaperla - Ricercatrice Inail - Roma
Portatori dispositivi medici impiantabili attivi: valutazione del rischio e misure tutela ambito lavorativo
Michele Del Gaudio - INAIL Dipartimento di Avellino
Confort Termico Operatori Sanitari nell’utilizzo dei DPI anti Covid-19
Venerdì 12 novembre
III Sessione - Agenti Biologici: Covid-19 e Lavoro
Moderatori: Ivo Iavicoli - Daniele Leone - Roberto Ucciero
Veruska Leso - Dipartimento Sanità Pubblica - Università Federico II
Valutazione del rischio da COVID19 in ambito sanitario
Francesca Pennino - Dipartimento di Sanità Pubblica - Università Federico II
Gestione di contaminazione da Covid-19 nelle strutture Ospedaliere
Massimo Niola - Direttore Medicina Legale- Ateneo Federico II
Vaccinazioni ed Aspetti Medico-legali: rifiuto tra etica, obblighi e responsabilità
Patrizio Rossi - Sovrintendete Medico Centrale INAIL
Infortunio al tempo di COVID-19
Ivan Gentile - Direttore Malattie Infettive - Ateneo Federico II
Epidemiologia e caratteristiche cliniche dell'infezione da nuovo coronavirus
13:00 Discussione
IV Sessione - Tavola Rotonda
Esperienze organizzative e modelli a confronto:
La gestione integrata dei servizi per lo sviluppo e la diffusione della “Cultura della Prevenzione”
Moderatori: Paolo Montuori - Angelo D’Argenzio - Pasquale Lama
Partecipanti:
- Regione Campania: Direzione Regionale della Prevenzione: Angelo D’Argenzio
- ASL Napoli 1 Centro: Lucia Marino | Paolino Trinchese
- ASL Napoli 2 Nord: Gennaro Bilancio | M.Rosaria Basile
- ASL Napoli 3 Sud: Gaetano D’Onofrio | Daniela Schiavone
- ASL Salerno: Domenico Della Porta | Arcangelo Saggese Tozzi
- ASL Avellino: Luigi Borea
- ASL Benevento: Francesco Pallotta
- ASL Caserta: Giancarlo Ricciardelli
- Ordine Professioni Infermieristiche-Napoli: Teresa Rea
18:00 Sessione Poster OspedaleSicuroDuemila21 | XVIII Edizione
18:30 Verifica dell’apprendimento – Questionari ECM – Chiusura Lavori
La partecipazione al convegno è gratuita con pre-iscrizione obbligatoria che va perfezionata presso la sede del convegno il giorno 11 novembre alle ore 8.