Il tema delle aggressioni ai sanitari sul posto di lavoro è stato particolarmente grave durante la pandemia da COVID-19. Le Regioni hanno risposto in modo differenziato proponendo Ordini del Giorno, Linee Guida, Istruzioni Operative per affrontare il problema.
Italia
Nel 2018 L'Osservatorio Nazionale delle Buone Pratiche sulla sicurezza nella Sanità ha raccolto numerosi documenti prodotti dalle regioni sul tema. (7 Mb)
Regione Campania
- Il 17 aprile 2018 il Consiglio Regionale impegna la Giunta ad adottare le misure necessarie per garantire la sicurezza degli operatori sanitari.
- In Campania è approvato il Programma “Prevenzione e miglioramento della valutazione/gestione del rischio da Stress Lavoro Correlato (SLC)”
Regione Emilia Romagna
- Un Gruppo di lavoro interdisciplinare ha prodotto il documento "Linee di indirizzo per la prevenzione degli atti di violenza a danno degli operatori dei servizi sanitari e socio-sanitari"
Regione Lazio
- Il 25 ottobre 2018 la Direzione Salute e Integrazione Sociosanitaria ha approvato il "Documento di indirizzo sulla prevenzione e la gestione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari"
Regione Lombardia
- Una Guida Operativa è contenuta nel suballegato C alla DGR XI 1986 del 23.07.2019 “Atti di violenza a danno degli operatori sanitari in ambito ospedaliero: metodologia di analisi e gestione del rischio”
- Il 10 luglio 2020 è stata pubblicata la Legge Regionale 15/2020 "Sicurezza del personale sanitario e sociosanitario"
Regione Piemonte
- Nel maggio 2013 il Manuale a dispense sulla sicurezza urbana pubblica il fascicolo n.8 "Gestire i conflitti prima che sia troppo tardi"
Regione Toscana
- Delibera di Giunta regionale che impegna le Aziende Sanitarie ad implementare i provvedimenti necessari per contrastare il fenomeno delle aggressioni al personale sanitario.
- È stata adottata una "Scheda di rilevazione azioni di prevenzione e contrasto atti di violenza a danno operatori sanitari"
- Il 14 giugno 2021 la Giunta Regionale ha approvato le "Linee di Indirizzo per la prevenzione e gestione degli atti di violenza adanno degli operatori sanitari e socio-sanitari"
Regione Umbria
- Il 25 febbraio 2019 il C.R.S.S.P. regionale ha approvato le "Linee di indirizzo regionali per la prevenzione, la segnalazione e gestione degli episodi di violenza a danno dell’operatore sanitario
Regione Veneto
- LegaCOOP Veneto con la Direzione Regionale INAIL ha prodotto 8 "Schede operative per la prevenzione del rischio aggressività in contesti di assistenza sanitaria e di servizi al pubblico"