Il D.Lgs.101/2020: prime esperienze operative a un anno dall’entrata in vigore. Novità e criticità.
Milano - Clinica del Lavoro Via San Barnaba 8
venerdì 22 ottobre 2021 ore 9:00-18:00
Organizzato da CIIP con ANPEQ, AIFM, AIRP, AIRESPSA
sono disponibili le presentazioni
Il 24/11/2021 la Fondazione AIFOS in collaborazione con SantaGiulia HDEMIA di Belle Arti e con la partecipazione di CIIP organizza il webinar gratuito
Manifesti per la sicurezza -
Alleggeriamo il carico! Prevenzione delle problematiche muscolo-scheletriche
A questo link il video dell'incontro, i manifesti e le relazioni
Il 26/10/2021 ASUR 3 Marche in collaborazione con SNOP ed AIE organizza in modalità FAD sincrona il workshop "Epidemiologia, partecipazione e prevenzione per la sicurezza e la salute dei lavoratori"
Le presentazioni sono disponibili sul sito di SNOP
Linee Guida in materia di condotta delle pubbliche amministrazioni per l’applicazione della disciplina in materia di obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde COVID-19 da parte del personale e Modifiche al DPCM 17/6/2021 per le attività lavorative.
CIIP ha inviato il 20 aprile 2021 una lettera al Presidente del Consiglio, ai Ministeri competenti ed alla Conferenza delle Regioni con alcune considerazioni per ricordare la rilevanza anche economica degli investimenti nella prevenzione, in particolare per le criticità ambientali con rilevanti effetti sulla salute umana e sulla necessità di investimenti nelle strutture pubbliche di controllo.
Nell’ambito delle attività del Laboratorio di Epidemiologia Occupazionale e Ambientale dell’Inail, è stato redatto il nuovo Manuale operativo per la sorveglianza epidemiologica dei tumori professionali a bassa frazione eziologica.
1-3 dicembre 2021 AmbienteLavoro a Bologna. Le Associazioni di CIIP sono presenti al 21° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con numerose iniziative.
Il 17 settembre 2021 WHO ed ILO hanno pubblicato il primo rapporto congiunto del carico di malattie e infortuni sul lavoro, negli anni 2000-2010 e 2016 in 183 paesi del mondo.
Il GdL Formazione della CIIP ha ampiamente rivisto il proprio documento del 2015 sul tema, da tutti ritenuto basilare, della Formazione alla salute ed alla sicurezza dei lavoratori. Il lavoro sta cambiando e anche la formazione deve essere adeguata ai cambiamenti. E non si esaurisce in adempimenti formali.
Un documento del Ministero della Transizione Ecologica su "Transizione Ecologica e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza".
Giovedi’ 24 giugno 2021 La casa degli RLS organizza il seminario on line "Le misure di prevenzione in epoca Covid: quale ruolo del RLS?".
In Eventi le presentazioni