La risoluzione del Parlamento Europeo "Salute mentale nel mondo del lavoro digitale" affronta il tema dei rischi connessi con il lavoro da remoto che ha avuto una grande diffusione in tempi di COVID-19.
L'art.27 del decreto-legge 36/2022 recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), convertito con modificazioni con legge 29 giugno 2022, prevede l'istituzione del Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici" - SNPS.
Presentazione EBook CIIP
Alleggeriamo il carico! - Focus sanità
Milano, Aula Magna Clinica del Lavoro. Via F.Sforza 35
lunedì 6 giugno 2022 ore 9:30-13:00
Evento CIIP in presenza e via web
sono disponibili le presentazioni ed i video dei contributi
Il Ministero per la Transizione Ecologica pubblica periodicamente il bollettino di informazione Sostanze Chimiche-Ambiente & Salute. Il numero 2/2022 affronta il tema del processo di autorizzazione delle sostanze e dell’”approccio per gruppi” nella valutazione di gruppi di sostanze strutturalmente affini.
Il tema Formazione è da sempre centrale nel dibattito su Salute e Sicurezza sul lavoro. Il documento nasce dal lavoro del Gruppo coordinato da Norberto Canciani ed è stato nei suoi principi discusso nella iniziativa del WMD del 28 aprile 2022.
Pre.Vi.S: il sistema di monitoraggio dei fattori di rischio lavorativo attraverso l’attività di vigilanza delle ASL.
L’articolo 8 del D.Lgs. 81/08 relativo alla costituzione del Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione (SINP), così come riformulato dalla L. 215/21, prevede che “Gli organi di vigilanza alimentano un'apposita sezione del Sistema informativo dedicata alle sanzioni irrogate nell'ambito della vigilanza sulla applicazione della legislazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Susanna Cantoni, presidente di CIIP e Antonia Ballottin, coordinatrice del GdL CIIP Stress lavoro-correlato, hanno inviato ai componenti dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio sanitarie una nota con alcune riflessioni emerse dal Gruppo di lavoro sul tema.
Con Decreto del 24 giugno 2022 il Ministero per la Transizione Ecologica ha pubblicato il Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti, finanziato con il fondo Next Generation EU.
![]() |
Nell'area download puoi scaricare l'EBook prodotto da CIIP nel quadro della Campagna EU-OSHA 2020-2022 "Alleggeriamo il carico!" |
Il 30 giugno 2022 è stato aggiornato il protocollo di intesa fra il Ministero del lavoro, il Ministero della salute e le parti sociali per la prevenzione della diffusione del COVID-19 nei luoghi di lavoro.
Una iniziativa importante di INAIL per la quale ci battiamo da tempo immemorabile (si rimanda al documento CIIP del settembre 2016 "Promozione della salute e sicurezza nelle istituzioni scolastiche") ma che purtroppo esclude sia il Ministero della Salute che la Regioni, che tanta parte hanno avuto e hanno nel praticare e insegnare anche nelle scuole la prevenzione dei rischi connessi al lavoro.