Nel maggio 2023 il Gruppo di Lavoro CIIP Sorveglianza Sanitaria ha aggiornato il "Documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria" prodotto nel febbraio 2020.
Si segnala l'uscita di una nuova circolare del Ministero della Salute con oggetto "Aggiornamento delle misure di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2.", in applicazione dell'art. 9 del D.L. 10/8/23 n. 105.
Il 12 luglio 2023 il Parlamento Europeo ha approvato la risoluzione "Pandemia di COVID-19: insegnamenti tratti e raccomandazioni per il futuro".
Il 13 luglio 2023 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emesso una circolare indirizzata agli Ispettorati interregionali e territoriali del lavoro per sollecitare attenzione al tema assai attuale dei rischi da calore in alcune attività, il 17 luglio il Ministero della salute si è rivolto agli Assessorati Regionali.
Segnaliamo l'uscita di un fact sheet INAIL su rischio professionale ed esposizione del cristallino.
Su PuntoSicuro un interessante articolo sulla situazione dell'inquinamento atmosferico nei paesi europei: "I progressi compiuti dall'UE e dai suoi Stati membri verso la riduzione delle emissioni dei cinque principali inquinanti atmosferici disciplinati dalla direttiva sugli impegni nazionali di riduzione delle emissioni."
La collaborazione fra enti e con le organizzazioni datoriali e sindacali, la programmazione delle attività di vigilanza, ed infine la formazione sono temi cruciali per una prevenzione efficace sempre sostenuti dalla Consulta.
Proseguendo la propria iniziativa di produrre documenti che raccolgono diverse esperienze e competenze per affrontare temi specifici, CIIP ha promosso la produzione dell'Ebook "Oltre la rete - Salute e sicurezza nella pesca professionale", destinato ad un settore produttivo nel quale nel 2020 erano coinvolti 17.000 lavoratori.
Sulla GU del 29/6/2023 è stato pubblicato il DPCM 29/4/2022:
CMC Italia - Climate Media Center
Lettera aperta ai media italiani.
Giornalisti, parlate delle cause della crisi climatica, e delle sue soluzioni. Omettere queste informazioni condanna le persone al senso di impotenza, proprio nel momento storico in cui è ancora possibile costruire un futuro migliore.
Rapporti tra Esperto di Radioprotezione, Medico Autorizzato, RSPP Interfaccia tra D.lgs. 81/08 e D.lgs.101/2020 e s.m.i.
UNIMI - Settore Didattico Colombo- Aula Magna C03 Via Luigi Mangiagalli 25, Milano
mercoledì 17 maggio 2023 - ore 9:00–13:30
Seminario CIIP-ANPEQ in presenza e da remoto