È morto Pier Alberto Bertazzi.
Se ne va un'altra persona che ha dato contributi importanti per la ricerca e per la prevenzione, con cui era sempre piacevole e costruttivo confrontarsi, per la grande competenza ma anche per la disponibilità e l'apertura mentale.
Nel mese di agosto 2021 sono stati pubblicate alcune disposizioni normative relative all’obbligo di green pass nelle scuole e alle misure anticontagio per la ripresa delle attività scolastiche.
OSHA ha pubblicato sul proprio sito "L’infezione da COVID-19 e sindrome post-COVID – guida per i lavoratori" e "Infezione da COVID-19 e COVID lunga ─ guida per i dirigenti"
Da QuotidianoSanità.it.
Sono state pubblicate le motivazioni della sentenza di condanna dell'ex DG della ASL di Bari. Per i giudici “vi è stata una sottovalutazione del rischio di aggressioni al personale” legata anche alla “impostazione economicistica delle funzioni della sanità, piegate alle esigenze del budget”.
Il 12 maggio 2021 INAIL ha pubblicato il "Documento tecnico operativo per l’avvio delle vaccinazioni in attuazione delle indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-COV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome l’8 aprile 2021"
Dal 28 settembre al 14 ottobre 2021 ASVIS organizza il Festival dello Sviluppo Sostenibile.
Il Convegno Nazionale AIRP 2021 "La radioprotezione: novità e sfide tra innovazione normativa e tecnologica" si terrà a Roma, presso la Domus Australia, via Cernaia 4b dal 29 settembre al 1 ottobre 2021.
Le presentazioni possono essere scaricate dal sito di AIRP
Nei giorni 22 e 23 giugno 2021, con il patrocinio di SNOP e di AIE si terrà la quarta edizione di CANC TUM, organizzata dalla UOC SPreSAL Epi Occ della ASUR Marche. In <Eventi> i dettagli delle due giornate, la prima dedicata ai cancerogeni e la seconda ai tumori occupazionali.
Sono disponibili le presentazioni ai link sopra indicati.
Il DM-Sanità 14/1/21 riguarda la “Determinazione degli standard di sicurezza e impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica e individuazione di altre tipologie di apparecchiature a risonanza magnetica settoriali non soggette ad autorizzazione".
Nel dicembre 2020 OSHA ha pubblicato il report "Il futuro dell’agricoltura e della silvicoltura: conseguenze per la gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori" (EN)
Sul Supplemento alla Gazzetta Ufficiale n.201 del 21 agosto 2020-Serie generale è pubblicato il decreto legislativo 101 del 31 luglio 2020