Presentazione EBook CIIP
Alleggeriamo il carico! - Focus sanità
Milano, Aula Magna Clinica del Lavoro. Via F.Sforza 35
lunedì 6 giugno 2022 ore 9:30-13:00
Evento CIIP in presenza e via web
sono disponibili le presentazioni ed i video dei contributi
Il tema Formazione è da sempre centrale nel dibattito su Salute e Sicurezza sul lavoro. Il documento nasce dal lavoro del Gruppo coordinato da Norberto Canciani ed è stato nei suoi principi discusso nella iniziativa del WMD del 28 aprile 2022.
![]() |
Nell'area download puoi scaricare l'EBook prodotto da CIIP nel quadro della Campagna EU-OSHA 2020-2022 "Alleggeriamo il carico!" |
Susanna Cantoni, presidente di CIIP e Antonia Ballottin, coordinatrice del GdL CIIP Stress lavoro-correlato, hanno inviato ai componenti dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio sanitarie una nota con alcune riflessioni emerse dal Gruppo di lavoro sul tema.
Regione Puglia - Alleggeriamo il carico!
I disturbi muscolo scheletrici negli ambienti di lavoro
Bari, Sala convegni Regione Puglia c/o Fiera del Levante
giovedì 26 maggio 2022 - ore 9:00-14:00
EBook CIIP "Alleggeriamo il carico!" Campagna Europea 2020-2022
Regione Puglia, ASL Bari, CIIP, SNOP, EPM.
sono disponibili presentazioni e video
Il 31 maggio 2022 è morto Carlo Smuraglia, una delle figure più competenti, rigorose in tutti i ruoli da avvocato, giurista, docente universitario, amministratore regionale, senatore.
Un punto di riferimento assoluto sui temi della salute e sicurezza del lavoro.
Violenze contro operatori sanitari e socio-sanitari
Oltre l’indignazione alcune proposte per la salute e sicurezza dei lavoratori
Webinar 11 marzo 2022 - ore 14-17
sono disponibili le presentazioni e le registrazioni video
Una iniziativa importante di INAIL per la quale ci battiamo da tempo immemorabile (si rimanda al documento CIIP del settembre 2016 "Promozione della salute e sicurezza nelle istituzioni scolastiche") ma che purtroppo esclude sia il Ministero della Salute che la Regioni, che tanta parte hanno avuto e hanno nel praticare e insegnare anche nelle scuole la prevenzione dei rischi connessi al lavoro.
Covid-19 sarà riconosciuta come malattia professionale per i sanitari e i lavoratori a rischio. La decisione della UE in accordo con lavoratori e datori di lavoro
"Uniti per luoghi di lavoro senza rischio di cancro: è ora di agire". Questo è l'appello di EU-OSHA in occasione della settimana europea contro il cancro (25-31 maggio 2022).
Dalla pagina di EU-OSHA si può accedere alle iniziative della settimana
Sul Sito INAIL l'analisi degli infortuni da Covid-19. I dati dell'andamento dell'epidemia nei luoghi di lavoro dal 1/1/2020 al 30/4/2022